I salumi tipici di Norcia, conoscete tutti i prodotti della norcineria?

- Categoria : Curiosità

Norcia è la patria della norcineria, qui si producono da generazioni i salumi seguedo le ricette della tradizione.

Ce n'è per tutti i gusti, più o meno stagionati, a grana fina, media, grossa. Uno più buono dell'altro. Conoscete i prodotti tipici di Norcia e della norcineria?

I prodotti tipici di norcineria

Tra i prodotti tipici di norcineria, il guanciale.

Una parte preziosa, quella della guancia, tagliata a triangolo e rifilata ad hoc, condita e stagionata come da ricetta della tradizione di Norcia, è impiegato in svariate ricette, incluse quelle della tradizione romana, Gricia, Cacio e Pepe e Amatriciana.

Quello classico è il guanciale stagionato al pepe, ma molto apprezzato anche quello aromatizzato al peperoncino.

I nostri kit da cucinare includono il guanciale al pepe, più tradizionale, ma si possono creare delle varianti alle ricette classiche, usando il guanciale piccante.

I salumi tipici di Norcia: la salamella

La salamella di Norcia è uno degli insaccati della tradizione della norcineria. Caratteistica la forma a ferro di cavallo dovuta alla stagionatura del salume che viene fatta legando le due estremità del salame ad anello e poi appeso, la rende facilmente riconoscibile.

Anche la salamella di Norcia è disponibile nelle versioni classica e piccante, ma disponibile anche nella selezione La Coppaia, realizzata con carni di maiale allevato a Norcia allo stato libero.

I salumi tipici di Norcia: il salame classico San Benedetto

Il San Benedetto è il salame classico di Norcia, ottimo, saporito e gustoso, è il classico della norcineria che non può mancare in tavola per un aperitivo o un antipasto, ma è perfetto anche per farcire un fragrante panino. Gustato da solo è impossibile non cedere alla seconda fetta.

Lo trovate nel nostro negozio online anche nella selezione La Coppaia di Norcia.

I salumi tipici di Norcia:  il salame al tartufo

Come può mancare tra i classici dei salumi quello aromatizzato al tartufo di Norcia? Proprio lui, il re nero, uno degli ambasciatori di Norcia insieme alle Lenticchie IGP e al prosciutto.

Un salume dal gusto inconfondibile, carni di maiale selezionate, impreziosite dal tartufo macinato, una vera delizia.

I salumi tipici di Norcia: i coglioni di mulo e le palle del nonno

I coglioni di mulo e le palle del nonno sono salumi tipici della norcineria tradizionale. Caratteristici per le forme particolari e i nomi goliardici, sono ottimi e sfiziosi. Perfetti anche per un omaggio spiritoso, ma gustosissimo.

I salumi di Norcia, le salsicce sale e pepe

Tra i salumi di Norcia non possono mancare le salsicce, crude, o cotte, sono alla base di tantissime ricette, un classico immancabile sulla tavola, nel nostro blog, tantissimi i suggerimenti su come cucinarle al meglio, inclusa la ricetta classica che  vede le salsiccie di Norcia  abbinate alle lenticchie di Castelluccio IGP.

Prodotti correlati

Articoli in relazione

Condividi

Aggiungi un commento