Il salame corallina è un salame tipico della tradizione di Norcia. Conosciuto in tutta Italia, tipico della colazione di Pasqua romana, insieme alla pizza romana al formaggio, ma oltre a quella salata, è tradizionale anche la pizza dolce, e poi salumi formaggi e uova, naturalmente.
Preparato esclusivamente con la carne del maiale più magra, quella di spalla e con una aggiunta di lardo a cubetti, il salame corallina vede l’aggiunta di sale, pepe e aromi naturali e una stagionatura che può variare da tre a 5 mesi. Naturalmente senza glutine, è preparato come una volta, seguendo la tradizione artigianale. Conosciuto più che altro a Roma e in centro Italia, in altre zone di Italia viene indicato come salame di Norcia. A Roma il suo consumo è abituale e non è Pasqua senza la colazione a base di pizza al formaggio e corallina.
Oltre ad essere un must per la colazione di Pasqua, il salame corallina è anche immancabile nel famoso antipasto umbro insieme al prosciutto e agli altri salumi e formaggi della tradizione.
Antipasto che vede anche i formaggi, bagnato con vino rosso, da gustare insieme al salame classico norcino, il salame San Benedetto, il tipico della tradizione di Norcia, apprezzatissimo e che vanta tentativi di imitazione in mezzo mondo.
Gli altri salumi tipici di Norcia che fanno parte della tradizione delle nostre terre sono i “coglioni di mulo” caratterizzati dalla grana fine e dalla presenza di un inserto di lardo. Un insaccato profumato e gustoso che non può mancare in tavola.
Altra prelibatezza tipica, le “palle del nonno”, a grana fine, di carne di varie parti del maiale, che presenta una forma caratteristica dovuta alla sua legatura.
Non possiamo non parlare del “cremoso di Norcia”, un salume particolarissimo fresco, che è anche usato nella preparazione del sugo alla norcina, ma questa è un’altra storia.
WHATSAPP +39 370 302 8355
lun - ven 09:00 - 18:00
sabato 09:00- 13:00
-
Categoria :
Enogastronomia
, Ricette
Prodotti correlati
Salame Corallina kg. 1,1

Palle del Nonno

Salame Spalmabile di Norcia - tipo Ciauscolo

Articoli in relazione
-
I salumi con cinghiale, prelibatezza della norcineria
Pubblicato il : 11/01/2021 10:50:08 -
Norcineria, storia e tradizione di un’arte che si tramanda da generazioni
Pubblicato il : 25/11/2020 10:47:17
Condividi