WHATSAPP +39 370 302 8355
lun - ven 09:00 - 18:00
sabato 09:00- 13:00
Zuppa del Contadino
VSZUCO
Zuppa del Contadino, misto di legumi vari per preparare una zuppa con la ricetta della tradizione contadina.
Prodotto naturale, si consiglia la pulitura a dito.
Se preferite, cuocetela in una pentola di coccio a fuoco moderato e servite con pane casereccio bruscato ed un giro d'olio extravergine d'oliva.
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto, lontano dai raggi solari.
La confezione è da 500 gr.
Zuppa del Contadino - Norcia in tavola
Spend 79,00 € more and get Free Shipping!
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 79,00
Zuppa del Contadino
Scheda Tecnica
Ingredienti | lenticchie rosse decorticate, piselli spezzati, fagioli secchi occhio nero, lenticchie rosse intere, ceci, fagioli neri, borlotti, fave spezzate, bianchi di spagna, cannellini, adzuchi rossi
Valori nutrizionali per 100g di prodotto
Valore Energetico | 1401 kj 335 kcal
Grassi | 2 g, di cui saturi 0,3 g
Carboidrati | 48.9 gr di cui zuccheri 2,50 g,
Proteine | 22.3 g
Sale | 0,17 g
Fibre | 16 g
Zuppa del Contadino - Norcia in tavola
Come prepararla al meglio
Tenete a bagno i legumi per una notte. In un recipiente colmo di acqua cuocete i legumi. A fine cottura regolate con parsimonia sale e pepe.
In un tegame scaldate l'olio, insaporitevi la cipolla tritata, uno spicchio d'aglio e mezzo peperoncino, quando il tutto è diventato leggermente dorato, eliminate lo spicchio d'aglio, aggiungete la polpa di pomodoro, mescolate, salate e cuocete per 5 minuti.
Versate la salsa nella casseruola della zuppa e cuocete ancora per 15 minuti aggiungendo se occorre un po' d'acqua calda. Tagliate il pane a fette e fatele rosolare leggermente, strofinatele solo da una parte con uno spicchio d'aglio.
Servite la zuppa con le fette di pane a parte.
VSZUCO